Buon compleanno Mik, Benvenuto M.B.O.T.W.!

Howdy partners! Nella serata del settantacinquesimo anniversario di Mik, il 28 Novembre, ci siamo riuniti con famiglia ed amici ad Arbusto, il nostro saloon preferito gestito dalla nostra eroina locale Morena. Ci siamo “lubrificati il gargarozzo” – come avrebbero detto in Tex – con ottimi vini bianchi e rossi, celebrando Mik, i nostri anni insieme e la nostra comune passione per il cinema western. Nuove amicizie sono nate, vecchie amicizie si sono ritrovate: Rodrigo e Luigi, compagni di molte scorribande di gioventù in trio con Mik, si sono incontrati di nuovo dopo vent’anni di lontananza.

Mik & the gang
Mik & the gang: Sonia, Sergio, Loriana, Piero, Paola, Mik, Rodrigo, Luigi, Vanessa.

Si è scherzato anche di vecchie diatribe, ma poco dopo aver riso insieme della loro scaramuccia di qualche anno fa ad un concerto di Bryan Adams, Alberto e Canna si sono trovati al centro di una nuova disputa. Crescere nello stesso palazzo e condividere interessi ed amici a volte non è abbastanza per andare d’accordo, dato che i nostri due affascinanti mascalzoni condividono anche un certo appetito per gli scherzi di cattivo gusto e un’occasionale suscettibilità – e noi gliene siamo grati, perché nel West ogni festa che si rispetti deve finire con un duello al sole!

Foto di guppo Aperitime & friends
Piero, Canna, Alberto, Sara e Nico mentre si godono la serata.

E se nel West fossimo stati, di certo ne sarebbe rimasto soltanto uno; ma nella nostra dimensione civilizzata (si fa per dire), invece di un duello i due sfidanti hanno condiviso un caffè con noi in piazza a Faenza il mezzogiorno dopo la festa.
Tornando alla serata, Mik ha ricevuto molti e graditi doni, tra libri sulle sue tematiche preferite – che potete ammirare qui sotto – e svariate bottiglie di “brucia-budella” di prima qualità!

libri in regalo per Mik: Wu Ming, Cormac McCarthy, Leggende della Romagna, e molti altri
Ottime letture per la stagione invernale – ma c’è un “intruso”…

Ma ora veniamo al nostro argomento prediletto: i film western. I nostri amici hanno scambiato pareri sui più grandi capolavori del genere, e ci hanno rivelato i loro film preferiti. Quello di Sergio è Mezzogiorno di Fuoco, perché trova commovente il personaggio di Gary Cooper, uno sceriffo in procinto di ritirarsi che si prepara ad affrontare una banda di criminali in cerca di vendetta, lasciato solo a combattere nell’indifferenza dei cittadini. Luigi preferisce Soldato Blu perché offre un resoconto realistico della cultura dei nativi e della crudeltà della cavalleria americana, ma un altro classico che ama é I Magnifici Sette, visto ben “quattro volte e mezzo” in una settimana al cinema con Mik.

Rodrigo ci ha raccontato la storia del casting di Clint Eastwood per Il buono, Il brutto e il cattivo. Eastwood non fumava e rifiutò il sigaro offertogli da Sergio Leone, il quale gli disse che non poteva lasciare fuori il vero protagonista del film: il sigaro che pendeva dalla bocca di Clint, appunto. A Nico piace Il Mucchio Selvaggio per la sua violenza sfrenata; Canna ha scelto Scappo Dalla Città: la Vita, l’Amore le Vacche, e ha commentato che ” il western alla fine è un immaginario di ciò che in verità non esisteva… è una finzione, ma è una finzione che piace pensare fosse vera.” Ben detto!

Potete ascoltare queste ed altre conversazioni sul West qui di seguito:

È a questo punto della serata che ci siamo preparati a lanciare il sito Mik’s Best Of The West, rendendolo finalmente disponibile al mondo (o una sua piccola parte)! Mik ha premuto il pulsante di lancio e ci ha offerto (è stato costretto a tenere) un breve discorso sulla serata:

Mik che ringrazia gli amici per aver condiviso la bella serata.

Vogliamo unirci a Mik nel ringraziare tutti gli amici presenti: Luigi, Piero, Sergio, Loriana, Rodrigo, Paola, Delia, Sara, Canna, Nico, Fra, Lori, Alberto, Silvia, Jacopo, Fiodor, Marco e last but not least il nostro carissimo primo autore del sito, Enrico, che si è unito a noi a fine serata per un whisky!

E adesso cosa ci aspetta? Stiamo pianificando articoli molto interessanti, altre liste di film da non perdere, un canale Instagram, una lezione di ballo e forse anche proiezioni di film western a Faenza e Berlino il prossimo anno! Seguiteci su Instagram per rimanere aggiornati. Head ’em up!

Foto di copertina: Clan Destino, Faenza.